
Ben ritrovati con le ricette dello studente fuori sede! Questa settimana vi propongo qualcosa di diverso dal solito: in occasione delle feste ecco a voi qualche spunto goloso e poco dispendioso per i vostri menù delle feste! La spesa complessiva per 10 invitati è di meno di 40 euro complessivi di tutte le ricette; lascio le dosi degli ingredienti soltanto indicative di modo che ognuno possa aumentarle o ridurle a seconda della necessità.
1) ANTIPASTI DI MARE
-preparazione: 10 minuti circa
Occorrente: un coltello, una ciotola e un cucchiaio.
INGREDIENTI:
-1 cespo di lattuga
-1 confezione di gamberetti (si trova facilmente al banco frigo del supermercato, altrimenti vi sono le confezioni surgelate)
-1 barattolo di salsa rosa
Tagliare tante foglie di lattuga quanti sono gli ospiti, lavarle una ad una e asciugarle con un panno pulito. Mescolare i gamberetti alla salsa rosa in una ciotola. Disporre una foglia di lattuga per piatto e posizionare al centro di ognuna di esse una cucchiaiata di gamberetti con la salsa rosa, procedendo finché non terminano gli ingredienti.
Tartine di pesce
-preparazione: 5-10 minuti
-cottura: 5-10 minuti
Occorrente: un coltello, una teglia da forno.
INGREDIENTI:
-una baguette
-burro
-pesce affumicato affettato (il grande classico è il salmone, ma ho trovato in commercio anche il tonno e il pesce spada, per quest’occasione ho scelto il tonno.)
Tagliare la baguette in fette di un dito di spessore, disporre le fette su una teglia da forno e infornare a 180 gradi finché le fette prendono colore, senza diventare troppo dure. Spalmare sopra un’abbondante noce di burro. Aggiungere il pesce affumicato a fette sulle fette di pane imburrate.
2) PIATTO UNICO RUSTICO: Polenta con salsicce cotte nel latte
-preparazione: 5 minuti
-cottura 20 circa
Occorrente: una pentola capiente di acciaio, padelle antiaderenti, cucchiai di legno, coltelli e forchette.
INGREDIENTI:
-Polenta istantanea (le dosi di polenta per persone sono indicate sulla confezione; vi sono tantissime varianti di polenta istantanea, ho scelto un tipo che richiedesse 10 minuti di cottura)
-1 salsiccia a persona (indicativo, dipende dal tipo di salsicce trovate e dagli invitati)
-poco latte
-eventualmente poca farina
Preparare la farina come scritto sulla confezione. Praticare dei piccoli fori sulle salsicce o con una forchetta o con la punta di un coltello. Lasciar rosolare le salsicce per 5-10 minuti, girandole di tanto in tanto di modo che prendendo colore su tutti i lati.
A metà cottura le salsicce avranno fatto uscire del grasso dai fori precedentemente applicati: togliere il grasso dalla padella. Aggiungere il latte: deve coprire le salsicce per metà del loro diametro.
Lasciar cuocere per 5-10 minuti finché il latte non forma un sughetto abbastanza denso: se il sugo risultasse troppo liquido, aggiungere poca farina per addensare il sugo.
3) CONTORNO DEL BOSCO: Funghi trifolati
–preparazione: 5-10 minuti
-cottura: 15 minuti circa
Occorrente: un tagliere di legno, un coltello, una padella antiaderente, un mestolo di legno.
INGREDIENTI:
-Funghi (per una dose abbondante, 200 grammi per persona. Si possono scegliere semplici champignon, porcini, oppure ancora confezioni di funghi misti, interi o già tagliati, ottimi sia freschi che surgelati)
–uno spicchio d’aglio
-olio extravergine di oliva
-prezzemolo
-sale e pepe
Nel caso in cui i funghi non fossero già tagliati, tagliarli a fettine. Nel frattempo far soffriggere lo spicchio d’aglio in poco olio a fiamma bassa: quando prende colore toglierlo dalla padella. Inserire i funghi. All’inizio della cottura i funghi freschi hanno molto volume, nel corso della cottura riducono molto il loro volume e lasciano fuori dell’acqua. Far cuocere finché il sugo formato dai funghi si asciuga un po’. Infine regolare di sale e pepe e aggiungere una generosa spruzzata di prezzemolo.
Buon appetito e buon Natale a tutti!
Rispondi